Content Marketing

L'importanza della creazione di contenuti strategici

Ho voglia di biscotti. Quei bei biscotti dalla forma tonda, leggermente irregolare cosparsi da piccole gocce di cioccolato fondente che ad ogni morso scricchiolano nel palato sprigionando un sapore di buono. Quel vaso di biscotti, lì in alto nella credenza di mamma, mi sta aspettando. Lo apro, trepidante, con l'acquolina alla bocca. Ci trovo dei bottoni. Bottoni colorati, con due, tre, anche quattro fori. Bottoni ricchi di fantasia ma poveri di cioccolato. La mia voglia svanisce ed il mio interesse si trasforma in una forma di vendetta orientata sul boicottaggio di barattoli e biscotti senza nome e senza patria.

Aprire un barattolo e trovare il contenuto che stai cercando produce piacere, interesse e fiducia. Il content marketing è il cuore di una strategia destinata a raccogliere utenti e nuovi clienti.

WHAT? COSA?

WHAT

Cos'è il content marketing

Tutte le informazioni che vengono condivise con un pubblico di utenti, sono per definizione considerate un contenuto strategico. Il testo nel sito web che descrive l'azienda, la didascalia di un prodotto, la foto, il video, lo slogan, le condivisioni sui social: tutto questo è content marketing.

Anche i contenuti più irrilevanti come interazioni sui social, commenti, stories o tweet ne fanno parte. L'inbound marketing se gestito con competenza ed abilità, è la carta vincente per attirare l'attenzione degli utenti.

WHO? CHI?




WHO

Chi utilizza il content marketing

I contenuti sono raccolte di nozioni che si possono trovare nei siti web, nei cataloghi, nei post sui social, nei video e nel materiale fotografico. L'importanza di un contenuto efficace sta alla base di una strategia di marketing studiata e programmata da esperti nel campo.

Un pay-off associato ad un logo studiato può aiutare ad attanagliare l'interesse di chi lo legge e suscitarne curiosità, una descrizione di un prodotto sul web ricca di keyword ottimizzate per il posizionamento SEO può essere ricompensata da Google con una buona posizione organica. Una pagina delle FAQ può aiutare gli utenti a trovare le risposte alle proprie domande. Un catalogo ricco di fotografie dettagliate e di qualità aumenta la fiducia nei potenziali clienti.






WHY? PERCHÉ?

WHY

Il contenuto di qualità che fa la differenza

Per poter godere dei contenuti di qualità bisogna impegnarsi nell'investire tempo, soldi ed idee. In questo frangente la professionalità e l'esperienza giocano un ruolo essenziale: è importante l'ideazione e la progettazione di un contenuto adeguato al target di riferimento. La raccolta di nuovi utenti, le visite sul sito, un passaparola, la fidelizzazione, sono solo alcuni degli obiettivi di una strategia marketing. A supporto di un contenuto creato ad hoc, risiedono regole essenziali ben note agli esperti del settore:

  • Storyboard: per la realizzazione di uno spot o un corporate video è essenziale la pratica dello storytelling per riuscire a centrare il valore del prodotto;
  • User Experience: avere un'interfaccia utente che agevoli la visualizzazione dei contenuti attraverso qualsiasi dispositivo, permette di intrattenere l'utente il più a lungo possibile all'interno del sito;
  • Grafica: la realizzazione di una grafica studiata, associata allo studio di slogan, pay-off e immagini pubblicitarie, può aiutare al processo di brandicizzazione;
  • SEO: Google si nutre di contenuti mirati a soddisfare la curiosità degli utenti, per questo viene premiata l'ottimizzazione del sito in tutti i suoi particolari, seguendo delle regole ben precise.
WHEN? QUANDO?

WHEN

Quando un contenuto diventa strategico

Il fulcro del content marketing è il cliente. Una buona strategia per la creazione dei contenuti deve riuscire a soddisfare l'utente che avrà modo di interagire con le informazioni, traendone il maggior numero di vantaggi.

Allo stesso modo è importante riuscire a creare un legame più leggero improntato sull'intrattenimento, che garantisce la creazione di una rete di utenti di ritorno. Un contenuto è definito strategico se è in grado di raggiungere e soddisfare i valori prefissati nella strategia marketing.

WHERE? DOVE?

WHERE

Qual è la destinazione dei contenuti

I clienti sono i destinatari di ogni tipo di contenuto. L'impegno risiede nell'organizzazione strategica di un piano di condivisione creato su misura:

  • contenuto di testo: ottimizzato per i siti internet e social; descrittivi e ricchi di informazioni per web, cataloghi o riviste; ad impatto emotivo per slogan, pay-off, video o spot;
  • contenuti grafici: realizzazioni grafiche studiate per informare o per intrattenere;
  • contenuti video: corporate video e spot progettati per la condivisione sulle piattaforme online o per la proiezione in fiere o eventi;
  • contenuti fotografici: foto per i social, foto per il sito aziendale, per depliant e materiale cartaceo; foto dei prodotti per cataloghi, per immagini pubblicitarie o spot;
  • contenuti social: connubio tra contenuti di testo e grafica studiata per la condivisione sulle piattaforme social.

Studia con Stargraphic Adv il contenuto giusto per conquistare il pubblico.


TORNA SU